Ormai siamo nel pieno della seconda metà del 2017, l”Anno dei Borghi“, come è stato scelto dal MiBACT, il Ministero dei Beni Culturali.
Yallers prosegue nella raccolta di foto che raccontino i borghi, durante questo anno speciale. Il contest è stato creato ad hoc e racc0nta i borghi italiani osservando il mutamento del loro aspetto durante le 4 stagioni. Per ora la fase primaverile e quella estiva, hanno raccolto insieme più di 13000 scatti, solo su Instagram. Ma puntiamo a fare di megli, ora che siamo giunti alla fase autunnale.
Per partecipare basta postare le proprie foto sui canali social Facebook, Instagram o Google+ utilizzando l’hashtag #autunnoneiborghi2017.
Voi quale borgo immortalerete? Sarà avvolto dalla nebbia o invaso da tappeti di foglie? Aspettiamo i vostri scatti!
Per partecipare hai tempo fino alla mezzanotte del 21 dicembre 2017, il giorno dopo daremo il benvenuto all’inverno e alla quarta e ultima fase del contest.
Le tonalità calde e suggestive dell’autunno prenderanno presto il sopravvento e invaderanno le gallerie fotografiche di tutti noi. Alla fine di questi tre mesi avremo di fronte una meravigliosa tavolozza di colori, composta dai vostri bellissimi scatti.
Durante il susseguirsi delle settimane, ogni domenica a partire dal 1 Ottobre, Yallers Borghi procederà a una selezione dello scatto migliore della settimana, che verrà pubblicato il giorno stesso.
Al termine del contest, le 3 foto ritenute più rappresentative dell’ “Autunno nei Borghi”, scelte dal team Yallers composto da 20 persone, saranno pubblicate sui profili Instagram @yallersitalia, @yallerseurope, sulla pagina Facebook Yallers, sulla pagina Google+ e il canale Pinterest nonché ovviamente sul nostro sito, corredate da un articolo e relativa intervista del primo classificato.
L’autore della foto prima classificata, vincerà un soggiorno per due persone, della durata di tre notti in una struttura a sua scelta tra le 650 convenzionate in tutta Italia e altre 1500 circa in alcuni paesi Europei oltre alla t-shirt ufficiale Yallers che sarà data anche al secondo e terzo classificato.
Assicuratevi di postare foto pubbliche (e non private) sui vostri profili social. Inoltre gli scatti dovranno essere inediti e della stagione corrente.
Cosa aspettate? Smartphone o fotocamera alla mano, viaggiate nei borghi italiani e mostrateci le meraviglie del nostro paese!
Il presente concorso non è assoggettabile alla disciplina del D.P.R. n. 430/2001 in ,quanto non costituisce una manifestazione a premio di carattere commerciale.