Ad aprile un 2017 ricco di foto bellissime hanno riempito le varie gallery regionali dei profili Yallers.
Una Pasqua e una pasquetta in giro per l’Italia grazie agli scatti, molto vari tra mare e montagne, tra borghi e campagne nostrane.
La foto vincitrice, scattata proprio nel giorno di Pasqua, ci porta in uno dei posti più spettacolari dell’Italia del nord, le Dolomiti. Selezionata dal team @yallerstrentino_altoadige lo scatto ritrae un cielo non completamente sereno e un paesaggio sublime. Oltre che uno scatto eseguito alla perfezione, la foto ci fa sentire subito in quel luogo e amare quelle montagne. L’autrice della foto è Jessica Tabarelli su Instagram @jessicatabarelli, altoatesina che si definisce sul suo profilo fotografa e scalatrice. Una vera amante della montagna.
Abbiamo fatto qualche domanda alla vincitrice del contest che ci ha parlato del suo scatto e della passione per la fotografia e le sue montagne.
Ciao Jessica, intanto complimenti per il bellissimo scatto, come possono rintracciarti i nostri utenti i su Instagram e altri canali?
Su Instagram con il mio nome @jessicatabarelli, uso Facebook e ho una pagina che si chiama Jessica T. Photography dove posto le mie foto.
Quando è stata scattata la foto vincitrice e dove? Descrivici un po’ dove ti trovavi.
Ho scattato la foto il 16 aprile, esattamente il giorno di Pasqua, poco prima del tramonto. Sono salita lì al rifugio delle Odle che sono appunto un gruppo di catene montuose molto spettacolari delle Dolomiti, la giornata non era splendida e quasi pioveva ma lo spettacolo è sempre unico.
Si tratta di un luogo che conosci bene o a te particolarmente caro?
Sono stata su al rifugio due volte, una volta in inverno, c’era ancora la neve, un’altra a Pasqua appunto. Me ne avevano parlato bene per la cucina e infatti non si è smentito così sono tornata. E’ sicuramente uno dei miei luoghi preferiti nelle Dolomiti, voglio tornarci infatti prossimamente con la tenda.
Quali sensazioni ti ha suscitato la realizzazione di questo scatto?
Inizialmente ero un po’ delusa dal tempo e dal cielo, non c’era quel cielo roseo e quei colori del tramonto che mi aspettavo a causa delle nuvole in cielo. Poi però quando ho scattato e ho visto la foto ho capito che ne era valsa la pena.
Quando hai scattato lo hai fatto d’istinto o è stata una foto con una preparazione particolare, già studiata?
In realtà stavo tornando alla macchina per andare via ma ho visto il cielo schiudersi leggermente. Ho pensato quindi di sfruttare la luce e tornare indietro per un ultimo scatto, quindi non era assolutamente in programma, anzi.
Con quali strumenti hai scattato la foto?
Ho utilizzato la mia Nikon D7200 con cavalletto, nessun filtro perché già le nuvole filtravano a sufficienza la luce e non c’era necessità. L’obiettivo è il solito grandangolare che utilizzo per i paesaggi, sempre Nikon, 10/24 mm.
Che post-produzione hai eseguito?
Ho scattato in Raw quindi ho post-prodotto leggermente la foto con Lightroom e Photoshop, lavorando su luci e colori.
Cos’è per te la fotografia?
Per me la fotografia è una grande passione, da pochi mesi, da quando ho cambiato la mia reflex scatto diciamo in modo “più serio”, ossia da Dicembre.
Qual è il tuo rapporto con Instagram? Lo utilizzi da tanto?
Lo utilizzo da un po’ ma prima, fino a poco tempo fa lo utilizzavo per postare foto mie, con amici e momenti fatte unicamente col telefono. Ora invece lo uso per postare le mie foto di paesaggi. Mi piace vedere che alle persone piacciono le mie foto, non tanto per il fatto che piacciano in sé ma perché attraverso di esse possono vedere la bellezza delle montagne e apprezzarle e sapere che il mio amore per le montagne arriva loro. Ad esempio persone che vivono al mare a cui piace la montagna possono vedere le foto e in un certo senso viaggiare con esse.
Sulla tua gallery possiamo vedere tante foto della tua regione e dei paesaggi. Qual è il tuo soggetto fotografico preferito?Esattamente, il mio soggetto preferito sono certamente le Dolomiti che amo fotografare. I paesaggi del luogo in cui vivo, ma non mi dispiacerebbe viaggiare di più. Magari in Toscana dove ho degli amici e fare delle foto anche lì.
Che attrezzatura porti di solito con te nelle tue escursioni?
Porto nel mio zaino ormai sgangherato la reflex, il cavalletto e due obiettivi: un grandangolare e un teleobiettivo, anche se di solito uso il primo.
Quali emozioni vuoi trasmettere fotografando e quali invece trasmette a te quest’arte?
Con le mie foto voglio trasmettere a chi le vede la meraviglia di assistere a questo spettacolo immenso, quello che vedo coi miei occhi. Le sensazioni che invece di solito provo io di fronte alle mie foto, anche se non le riguardo spesso è di incompletezza, come se manchi comunque qualcosa. Forse legato al mio desiderio di migliorarmi, sono molto autocritica.
Potessi scegliere un tema a che contest sceglieresti di partecipare con Yallers?
Amo molto anche i laghi, quindi mi piacerebbe fosse sull’acqua e i riflessi.
Hai ricevuto altri riconoscimenti? Sei stata felice di questo?
Non ho mai ricevuto riconoscimenti, a parte il repost di alcune pagine.
Conoscevi il progetto Yallers?
No, sinceramente non lo conoscevo e ho avuto modo di conoscerlo ora. Mi ha fatto molto piacere questo riconoscimento, soprattutto perché la vostra pagina è davvero tanto seguita, è un onore! Continuerò a seguirvi.
Ti ringraziamo Jessica e ancora complimenti!