Yallers Sardegna non si ferma mai e vi porta ad Alghero!
Finalmente un grande evento anche nel nord della Sardegna, tra cittadina di Alghero e Parco Naturale, firmato Yallers Sardegna.
Sabato 30 giugno Yallers vi accompagnerà per una passeggiata all’insegna della fotografia e del divertimento. Con la solita energia il team sardo vi farà scoprire Alghero, nel suo connubio di terra e mare, di cultura e di natura. Non potete mancare!

Foto di Andrea Montalbano
L’appuntamento è fissato per le ore 10 alla Torre Sulis, sul lungomare algherese. Il giro porterà il gruppo all’interno del centro storico della città, passando attraverso i bastioni, tipiche costruzioni di origine spagnola, fino a raggiungere la cattedrale, esempio di architettura del XVI secolo.
La città è uno dei pochi centri italiani fortificati ad aver mantenuto circa il 70% delle sue mura intatte, un vero spettacolo. Alghero sarà lo scenario perfetto per chi ama fotografare panorami suggestivi e affascinanti e scorci altrettanto belli.
Ci fermeremo per il pranzo al sacco al mare, presso il lido cittadino, nei pressi di Torre Sulis.
Nel pomeriggio si ripartirà con la parte più avventurosa del tour.
Il gruppo andrà alla scoperta del Parco naturale Regionale di Porto Conte!
La riserva naturale protetta di Alghero, che patrocina l’evento Yallers.
L’incontro è alle ore 15 al belvedere di Capocaccia. Dopo il tempo necessario per fare qualche foto allo stupendo panora ci recheremo a visitare, uno dei gioielli del parco, le bellissime Grotte di Nettuno. L’accesso alle grotte sarà esclusivamente per noi Yallers a un prezzo ridotto. Per arrivare scenderemo lungo uno dei punti più panoramici del Parco: la Escala de Cabirol. Secondo voi quante foto scatteranno i nostri Yallers?

Foto di Viviano Tedde
Non è finita qui! Una guida ufficiale del Parco ci porterà alla scoperta di un luogo speciale: la Grotta dei Vasi Rotti. Attraverso un breve cammino raggiungeremo il punto panoramico per scattare stupende foto da questa cavità naturale nella roccia, che fa da cornice a un panorama letteralmente da urlo. Insieme aspettando il tramonto, quando i colori diventano più caldi, il gruppo di fotoamatori avrà modo di scattare tante foto.
Durante la giornata e fino al 22 luglio, i partecipanti all’evento potranno dilettarsi con un contest fotografico postando le foto scattate usando l’hashtag #algherophotowalk. postando le proprie foto sui relativi canali social, Facebook e Instagram. Le foto dovranno essere pubbliche e non private, altrimenti non saranno visibili.
Il primo classificato tra i soci si aggiudicherà una bellissima escursione in barca per due persone per l’avvistamento delfini e snorkeling guidato, messo a disposizione dal Progetto Natura di Alghero.
Il primo classificato tra tutti i partecipanti, avrà in omaggio una degustazione di prodotti tipici per due persone presso la bellissima Azienda Agrituristica “Sa Mandra”, nei pressi di Alghero, un volume offerto del Parco dal titolo “Il Parco di Porto Conte” e un vasetto di miele dei produttori locali.
Il secondo classificato riceverà dal Parco Naturale di Porto Conte, una visita guidata per due persone, presso Casa Gioiosa, ex colonia penale immersa nel verde del Parco, più il dvd dell’Ente.
Per il terzo classificato la cooperativa SILT offre una visita guidata per due persone presso il Nuraghe Palmavera di Alghero.
Vi aspettiamo! Per informazioni scrivete a sardegna@yallers.com o contattateci nel nostro gruppo Facebook o Telegram.
L’evento è aperto a tutti, ma limitato a 60 persone. Avranno precedenza di iscrizione i soci Yallers.
Vuoi diventare socio Yallers? https://yallers.com/diventa-yallers
Il presente concorso non è assoggettabile alla disciplina del D.P.R. n. 430/2001 in quanto non costituisce una manifestazione a premio di carattere commerciale.