Ciaspolata ai Piani dell’Avaro, in Val Brembana
Siamo nel pieno dell’inverno ed è quindi tempo di ritrovarsi per vivere insieme una ciaspolata!
Il nostro percorso prevedrà un giro ai Piani dell’Avaro, un grande altopiano situato in Val Brembana a nord di Cusio, meta indiscussa per la sua bellezza.
PROGRAMMA
- 9:00 Ritrovo presso la Chiesetta Santa Maria Maddalena
- 9:30 Partenza della ciaspolata
- 10:30 Raggiungimento rifugio Albergo monte Avaro, pausa e continuazione della ciaspolata
- 12:00 Rientro al rifugio, pausa pranzo al sacco
- 14.00 Rientro alle macchine
- 16:30 Saluti e termine evento
INFO VARIE
Il monte Avaro è una montagna delle Alpi Orobie alta 2088 m. Si trova in alta Valle Brembana, in provincia di Bergamo.
Meta facilmente raggiungibile senza particolari difficoltà, percorrendo il sentiero CAI 109/A fino all’incrocio con il sentiero delle Orobie, per poi girare a sinistra alla bocchetta.
Nota bene:
Il noleggio delle ciaspole è autonomo, ogni partecipante deve provvedere personalmente al proprio equipaggiamento.
Qualora non disponessi di ciaspole e racchette, ti consigliamo di noleggiarle con largo anticipo, e in autonomia, in negozi o catene sportive (es: Decathlon) che danno la possibilità di prenotarle anche online a pochi euro al giorno.
- Lunghezza: 6 km circa tra andata e ritorno
- Dislivello: 380 metri circa
- Livello Difficoltà: E
- Equipaggiamento da avere: Ciaspole e bacchette, abbigliamento a strati e calzature da trekking impermeabili (consigliamo di portare una maglia termica, un pile, un antivento e un piumino leggero). Occhiali da sole, ghette, acqua, pranzo al sacco, snack e sacchetti per i rifiuti. Mascherine (consigliamo 2 paia), guanti, gel igienizzante (consigliamo minimo 100 ml).
HASHTAG E TAG DELL’EVENTO
La giornata sarà raccontata con stories e post da tutti i partecipanti su Facebook e Instagram utilizzando l’hashtag #yallersitalia #yallerslombardia e taggando le pagine @yallersitalia @yallerslombardia.
Foto copertina di @marco_caccia_bg
NOTE
Accedi al gruppo Facebook e alla chat Telegram riservati agli iscritti, per condividere questa esperienza con gli altri Yallers. (Fino al termine dell’emergenza Covid-19 sono fortemente sconsigliati passaggi auto).
Ogni partecipante è tenuto a rispettare flora e fauna del luogo e tutte le condizioni presenti a questa pagina e su questo evento, oltre a tutte le attuali disposizioni relative all’emergenza Covid-19: distanziamento fisico di almeno 2 mt durante attività motoria, mascherine e guanti a portata di mano (indossati nei momenti in cui sia impossibile mantenere le distanze di sicurezza) insieme al proprio gel igienizzante. È chiesto al buon senso di tutti di portare con se sacchetti per i rifiuti.
Importante: leggi qui quale comportamento tenere durante le uscite e quali condizioni sono necessarie per partecipare ad un evento.
I nostri team potranno verificare le condizioni sopracitate e decidere in maniera insindacabile l’esclusione di chi non le rispetta. È richiesto a tutti il buon senso e il rispetto delle normative vigenti, i nostri team sono esenti da qualsiasi responsabilità.
Sono ammessi animali (con sacchetti per eventuali deiezioni).
L’evento si svolgerà al raggiungimento di un minimo di 7 partecipanti.
Si ha diritto al rimborso per disdette fino a 48 ore prima della data dell’evento.
PER GLI ISCRITTI: per importi pari o inferiori a 30€, il rimborso verrà effettuato in punti spendibili sullo Shop Yallers o per l’acquisto di eventi.
PER I NON ISCRITTI: per importi pari o inferiori a 30€, il rimborso verrà effettuato sotto forma di voucher, spendibile sul sito Yallers per l’acquisto di eventi.
In caso di annullamento dell’evento da parte dell’organizzazione, l’importo verrà rimborsato al 100% sul metodo di pagamento utilizzato per iscriversi all’evento, oppure si potrà trasferire la propria prenotazione sulla prima data disponibile per lo stesso evento.
Per richiedere un Rimborso o ricevere Assistenza per la prenotazione, puoi compilare questo Form: clicca qui.
Per ogni altra domanda puoi contattarci in Live chat qui sul sito.
Se hai dubbi o hai bisogno di assistenza puoi contattarci a questo numero
Data
Ora
Luogo
Con 19,99€ puoi partecipare Gratuitamente a tutti i nostri eventi per 365 giorni!
Ora
Luogo
Con 19,99€ puoi partecipare Gratuitamente
a tutti i nostri eventi per 365 giorni!
Accedi o Iscriviti per poter partecipare con il biglietto riservato agli Yallers
Per richiedere un Rimborso o ricevere Assistenza per Iscriverti o Disdire una prenotazione, puoi compilare questo Form: clicca qui.
Per ogni altra domanda puoi contattarci in Live chat qui sul sito.
Ciaspolata ai Piani dell’Avaro, in Val Brembana
Siamo nel pieno dell’inverno ed è quindi tempo di ritrovarsi per vivere insieme una ciaspolata!
Il nostro percorso prevedrà un giro ai Piani dell’Avaro, un grande altopiano situato in Val Brembana a nord di Cusio, meta indiscussa per la sua bellezza.
PROGRAMMA
- 9:00 Ritrovo presso la Chiesetta Santa Maria Maddalena
- 9:30 Partenza della ciaspolata
- 10:30 Raggiungimento rifugio Albergo monte Avaro, pausa e continuazione della ciaspolata
- 12:00 Rientro al rifugio, pausa pranzo al sacco
- 14.00 Rientro alle macchine
- 16:30 Saluti e termine evento
INFO VARIE
Il monte Avaro è una montagna delle Alpi Orobie alta 2088 m. Si trova in alta Valle Brembana, in provincia di Bergamo.
Meta facilmente raggiungibile senza particolari difficoltà, percorrendo il sentiero CAI 109/A fino all’incrocio con il sentiero delle Orobie, per poi girare a sinistra alla bocchetta.
Nota bene:
Il noleggio delle ciaspole è autonomo, ogni partecipante deve provvedere personalmente al proprio equipaggiamento.
Qualora non disponessi di ciaspole e racchette, ti consigliamo di noleggiarle con largo anticipo, e in autonomia, in negozi o catene sportive (es: Decathlon) che danno la possibilità di prenotarle anche online a pochi euro al giorno.
- Lunghezza: 6 km circa tra andata e ritorno
- Dislivello: 380 metri circa
- Livello Difficoltà: E
- Equipaggiamento da avere: Ciaspole e bacchette, abbigliamento a strati e calzature da trekking impermeabili (consigliamo di portare una maglia termica, un pile, un antivento e un piumino leggero). Occhiali da sole, ghette, acqua, pranzo al sacco, snack e sacchetti per i rifiuti. Mascherine (consigliamo 2 paia), guanti, gel igienizzante (consigliamo minimo 100 ml).
HASHTAG E TAG DELL’EVENTO
La giornata sarà raccontata con stories e post da tutti i partecipanti su Facebook e Instagram utilizzando l’hashtag #yallersitalia #yallerslombardia e taggando le pagine @yallersitalia @yallerslombardia.
Foto copertina di @marco_caccia_bg
NOTE
Accedi al gruppo Facebook e alla chat Telegram riservati agli iscritti, per condividere questa esperienza con gli altri Yallers. (Fino al termine dell’emergenza Covid-19 sono fortemente sconsigliati passaggi auto).
Ogni partecipante è tenuto a rispettare flora e fauna del luogo e tutte le condizioni presenti a questa pagina e su questo evento, oltre a tutte le attuali disposizioni relative all’emergenza Covid-19: distanziamento fisico di almeno 2 mt durante attività motoria, mascherine e guanti a portata di mano (indossati nei momenti in cui sia impossibile mantenere le distanze di sicurezza) insieme al proprio gel igienizzante. È chiesto al buon senso di tutti di portare con se sacchetti per i rifiuti.
Importante: leggi qui quale comportamento tenere durante le uscite e quali condizioni sono necessarie per partecipare ad un evento.
I nostri team potranno verificare le condizioni sopracitate e decidere in maniera insindacabile l’esclusione di chi non le rispetta. È richiesto a tutti il buon senso e il rispetto delle normative vigenti, i nostri team sono esenti da qualsiasi responsabilità.
Sono ammessi animali (con sacchetti per eventuali deiezioni).
L’evento si svolgerà al raggiungimento di un minimo di 7 partecipanti.
Si ha diritto al rimborso per disdette fino a 48 ore prima della data dell’evento.
PER GLI ISCRITTI: per importi pari o inferiori a 30€, il rimborso verrà effettuato in punti spendibili sullo Shop Yallers o per l’acquisto di eventi.
PER I NON ISCRITTI: per importi pari o inferiori a 30€, il rimborso verrà effettuato sotto forma di voucher, spendibile sul sito Yallers per l’acquisto di eventi.
In caso di annullamento dell’evento da parte dell’organizzazione, l’importo verrà rimborsato al 100% sul metodo di pagamento utilizzato per iscriversi all’evento, oppure si potrà trasferire la propria prenotazione sulla prima data disponibile per lo stesso evento.
Per richiedere un Rimborso o ricevere Assistenza per Iscriverti o Disdire una prenotazione, puoi compilare questo Form: clicca qui.
Per ogni altra domanda puoi contattarci in Live chat qui sul sito.
Se hai dubbi o hai bisogno di assistenza puoi contattarci a questo numero