Passeggiata fotografica a Ferrara
Siete mai stati a Ferrara? Se non vi siete ancora innamorati di questa bellissima città d’arte dell’Emilia-Romagna, che è stata anche dimora degli Estensi, è arrivato il momento di farlo!
PROGRAMMA
- 9.30 ritrovo di fronte al Duomo di Ferrara
- 10.00 inizio della passeggiata e del tour fotografico
- 12.30 pranzo libero, presso i vari locali del centro
- 14.00 proseguimento del tour, per immergerci nella storia del Ghetto Ebraico
- 16.30 Fine del tour al cospetto del Duomo.
INFO VARIE
La nostra passeggiata inizierà di fronte al Duomo di Ferrara, per procedere poi verso il Castello Estense, la Rotonda Foschini e il Palazzo dei Diamanti. Ci concederemo poi una sosta all’interno del Parco Massari, una delle famose aree verdi di Ferrara, prima di tornare verso il centro.
Dopo il pranzo si procederà con la scoperta del Ghetto Ebraico e della sua storia, passando anche per la famosa Via delle Volte e Piazza Trento e Trieste, dove si trova la loggia dei merciai.
Il tour terminerà nel pomeriggio inoltrato, sempre davanti al Duomo.
- L’evento è adatto a tutti e soprattutto agli amanti della fotografia;
- Cosa portare: una buona macchina fotografica o un telefono per immortalare le bellezze di Ferrara, vestiti pesanti per ripararsi dal freddo inverno della città, scarpe comode e tanta voglia di esplorare;
- Mascherina e gel disinfettante.
Si ricorda di iscriversi alla chat Telegram di Yallers Emilia Romagna per eventuali domande o comunicazioni con i membri del Team regionale (https://t.me/yallersemiliaromagna).
HASHTAG E TAG DELL’EVENTO
La giornata sarà raccontata con storie e post da tutti i partecipanti utilizzando l’hashtag #yallersemiliaromagna, e taggando le pagine instagram @yallersemilia_romagna @yallersitalia.
NOTE
Accedi al gruppo Facebook e alla chat Telegram riservati agli iscritti, per condividere questa esperienza con gli altri Yallers. (Fino al termine dell’emergenza Covid-19 sono fortemente sconsigliati passaggi auto).
Ogni partecipante è tenuto a rispettare flora e fauna del luogo e tutte le condizioni presenti a questa pagina e su questo evento, oltre a tutte le attuali disposizioni relative all’emergenza Covid-19: distanziamento fisico di almeno 2 mt durante attività motoria, mascherine e guanti a portata di mano (indossati nei momenti in cui sia impossibile mantenere le distanze di sicurezza) insieme al proprio gel igienizzante. È chiesto al buon senso di tutti di portare con se sacchetti per i rifiuti.
Importante: leggi qui quale comportamento tenere durante le uscite e quali condizioni sono necessarie per partecipare ad un evento.
I nostri team potranno verificare le condizioni sopracitate e decidere in maniera insindacabile l’esclusione di chi non le rispetta. È richiesto a tutti il buon senso e il rispetto delle normative vigenti, i nostri team sono esenti da qualsiasi responsabilità.
Si ha diritto al rimborso per disdette fino a 48 ore prima della data dell’evento.
PER GLI ISCRITTI: per importi pari o inferiori a 30€, il rimborso verrà effettuato in punti spendibili sullo Shop Yallers o per l’acquisto di eventi.
PER I NON ISCRITTI: per importi pari o inferiori a 30€, il rimborso verrà effettuato sotto forma di voucher, spendibile sul sito Yallers per l’acquisto di eventi.
In caso di disdetta dell’evento da parte dell’organizzazione, l’importo verrà rimborsato sul metodo di pagamento utilizzato per iscriversi all’evento.
Se hai dubbi o hai bisogno di assistenza puoi contattarci a questo numero
Data
Ora
Luogo
Costo
Categoria evento
Passeggiata fotografica a Ferrara
Siete mai stati a Ferrara? Se non vi siete ancora innamorati di questa bellissima città d’arte dell’Emilia-Romagna, che è stata anche dimora degli Estensi, è arrivato il momento di farlo!
PROGRAMMA
- 9.30 ritrovo di fronte al Duomo di Ferrara
- 10.00 inizio della passeggiata e del tour fotografico
- 12.30 pranzo libero, presso i vari locali del centro
- 14.00 proseguimento del tour, per immergerci nella storia del Ghetto Ebraico
- 16.30 Fine del tour al cospetto del Duomo.
INFO VARIE
La nostra passeggiata inizierà di fronte al Duomo di Ferrara, per procedere poi verso il Castello Estense, la Rotonda Foschini e il Palazzo dei Diamanti. Ci concederemo poi una sosta all’interno del Parco Massari, una delle famose aree verdi di Ferrara, prima di tornare verso il centro.
Dopo il pranzo si procederà con la scoperta del Ghetto Ebraico e della sua storia, passando anche per la famosa Via delle Volte e Piazza Trento e Trieste, dove si trova la loggia dei merciai.
Il tour terminerà nel pomeriggio inoltrato, sempre davanti al Duomo.
- L’evento è adatto a tutti e soprattutto agli amanti della fotografia;
- Cosa portare: una buona macchina fotografica o un telefono per immortalare le bellezze di Ferrara, vestiti pesanti per ripararsi dal freddo inverno della città, scarpe comode e tanta voglia di esplorare;
- Mascherina e gel disinfettante.
Si ricorda di iscriversi alla chat Telegram di Yallers Emilia Romagna per eventuali domande o comunicazioni con i membri del Team regionale (https://t.me/yallersemiliaromagna).
HASHTAG E TAG DELL’EVENTO
La giornata sarà raccontata con storie e post da tutti i partecipanti utilizzando l’hashtag #yallersemiliaromagna, e taggando le pagine instagram @yallersemilia_romagna @yallersitalia.
NOTE
Accedi al gruppo Facebook e alla chat Telegram riservati agli iscritti, per condividere questa esperienza con gli altri Yallers. (Fino al termine dell’emergenza Covid-19 sono fortemente sconsigliati passaggi auto).
Ogni partecipante è tenuto a rispettare flora e fauna del luogo e tutte le condizioni presenti a questa pagina e su questo evento, oltre a tutte le attuali disposizioni relative all’emergenza Covid-19: distanziamento fisico di almeno 2 mt durante attività motoria, mascherine e guanti a portata di mano (indossati nei momenti in cui sia impossibile mantenere le distanze di sicurezza) insieme al proprio gel igienizzante. È chiesto al buon senso di tutti di portare con se sacchetti per i rifiuti.
Importante: leggi qui quale comportamento tenere durante le uscite e quali condizioni sono necessarie per partecipare ad un evento.
I nostri team potranno verificare le condizioni sopracitate e decidere in maniera insindacabile l’esclusione di chi non le rispetta. È richiesto a tutti il buon senso e il rispetto delle normative vigenti, i nostri team sono esenti da qualsiasi responsabilità.
Si ha diritto al rimborso per disdette fino a 48 ore prima della data dell’evento.
PER GLI ISCRITTI: per importi pari o inferiori a 30€, il rimborso verrà effettuato in punti spendibili sullo Shop Yallers o per l’acquisto di eventi.
PER I NON ISCRITTI: per importi pari o inferiori a 30€, il rimborso verrà effettuato sotto forma di voucher, spendibile sul sito Yallers per l’acquisto di eventi.
In caso di disdetta dell’evento da parte dell’organizzazione, l’importo verrà rimborsato sul metodo di pagamento utilizzato per iscriversi all’evento.
Se hai dubbi o hai bisogno di assistenza puoi contattarci a questo numero