Passeggiata tra i vicoli di Muro Lucano
Domenica 7 febbraio venite con noi a scoprire Muro Lucano, attraverso un tour guidato tra i suoi vicoli.
PROGRAMMA
- 10.00 incontro a Muro Lucano
- 10.30 tour guidato
- 13.30 pranzo al sacco
- 14.30 ripresa del tour guidato
- 16.00 scatti al tramonto
- 18.00 fine evento
INFO VARIE
Muro Lucano, costruito su uno sperone di roccia calcarea, desta grande suggestione e infatti è definito “borgo presepe”.
Il suo antico centro è attraversato da varie fasi storiche, dal più antico quartiere Pianello (in cui sopravvive l’impronta romana), al castello monumentale di epoca medioevale.
Muro Lucano è uno dei borghi più belli della regione, soprattutto di sera, illuminato, offre un intimo spettacolo scenografico.
L’itinerario e la visita guidata, a cura di Fuorisentiero APS, comprenderà la visita di:
- Rovine del quartiere San Nicola
- Borgo Pianello
- Sentiero delle ripe e dei mulini
- Ponte del Pianello sospeso sul canyon delle ripe
- storico palazzo della società operaia di mutuo soccorso, con salone affrescato in stile liberty
- Scalinata artistica di via seminario ” le parole sono pietre”
- Piazza monsignor Capone sulla quale si affacciano: la cattedrale, il monumento in bronzo a San Gerardo Maiella e la parte normanna del castello
- Equipaggiamento consigliato: abbigliamento a strati e calzature da trekking. Acqua, pranzo al sacco, snack e sacchetti per i rifiuti. Mascherine (consigliamo 2 paia), guanti, gel igienizzante (consigliamo minimo 100 ml).
HASHTAG E TAG DELL’EVENTO
La giornata sarà raccontata con stories e post da tutti i partecipanti su Facebook e Instagram utilizzando l’hashtag #yallersbasilicata e taggando le pagine @yallersitalia @yallersbasilicata.
Foto copertina di Francesco Tubazio
Foto di Francesco Tubazio Foto di Francesco Tubazio Foto di Francesco Tubazio Foto di Roberto Colangelo
NOTE
Accedi al gruppo Facebook e alla chat Telegram riservati agli iscritti, per condividere questa esperienza con gli altri Yallers. (Fino al termine dell’emergenza Covid-19 sono fortemente sconsigliati passaggi auto).
Ogni partecipante è tenuto a rispettare flora e fauna del luogo e tutte le condizioni presenti a questa pagina e su questo evento, oltre a tutte le attuali disposizioni relative all’emergenza Covid-19: distanziamento fisico di almeno 2 mt durante attività motoria, mascherine e guanti a portata di mano (indossati nei momenti in cui sia impossibile mantenere le distanze di sicurezza) insieme al proprio gel igienizzante. È chiesto al buon senso di tutti di portare con se sacchetti per i rifiuti.
Importante: leggi qui quale comportamento tenere durante le uscite e quali condizioni sono necessarie per partecipare ad un evento.
I nostri team potranno verificare le condizioni sopracitate e decidere in maniera insindacabile l’esclusione di chi non le rispetta. È richiesto a tutti il buon senso e il rispetto delle normative vigenti, i nostri team sono esenti da qualsiasi responsabilità.
Si ha diritto al rimborso per disdette fino a 48 ore prima della data dell’evento.
PER GLI ISCRITTI: per importi pari o inferiori a 30€, il rimborso verrà effettuato in punti spendibili sullo Shop Yallers o per l’acquisto di eventi.
PER I NON ISCRITTI: per importi pari o inferiori a 30€, il rimborso verrà effettuato sotto forma di voucher, spendibile sul sito Yallers per l’acquisto di eventi.
In caso di disdetta dell’evento da parte dell’organizzazione, l’importo verrà rimborsato sul metodo di pagamento utilizzato per iscriversi all’evento.
Se hai dubbi o hai bisogno di assistenza puoi contattarci a questo numero
Data
Ora
Luogo
Costo
Passeggiata tra i vicoli di Muro Lucano
Domenica 7 febbraio venite con noi a scoprire Muro Lucano, attraverso un tour guidato tra i suoi vicoli.
PROGRAMMA
- 10.00 incontro a Muro Lucano
- 10.30 tour guidato
- 13.30 pranzo al sacco
- 14.30 ripresa del tour guidato
- 16.00 scatti al tramonto
- 18.00 fine evento
INFO VARIE
Muro Lucano, costruito su uno sperone di roccia calcarea, desta grande suggestione e infatti è definito “borgo presepe”.
Il suo antico centro è attraversato da varie fasi storiche, dal più antico quartiere Pianello (in cui sopravvive l’impronta romana), al castello monumentale di epoca medioevale.
Muro Lucano è uno dei borghi più belli della regione, soprattutto di sera, illuminato, offre un intimo spettacolo scenografico.
L’itinerario e la visita guidata, a cura di Fuorisentiero APS, comprenderà la visita di:
- Rovine del quartiere San Nicola
- Borgo Pianello
- Sentiero delle ripe e dei mulini
- Ponte del Pianello sospeso sul canyon delle ripe
- storico palazzo della società operaia di mutuo soccorso, con salone affrescato in stile liberty
- Scalinata artistica di via seminario ” le parole sono pietre”
- Piazza monsignor Capone sulla quale si affacciano: la cattedrale, il monumento in bronzo a San Gerardo Maiella e la parte normanna del castello
- Equipaggiamento consigliato: abbigliamento a strati e calzature da trekking. Acqua, pranzo al sacco, snack e sacchetti per i rifiuti. Mascherine (consigliamo 2 paia), guanti, gel igienizzante (consigliamo minimo 100 ml).
HASHTAG E TAG DELL’EVENTO
La giornata sarà raccontata con stories e post da tutti i partecipanti su Facebook e Instagram utilizzando l’hashtag #yallersbasilicata e taggando le pagine @yallersitalia @yallersbasilicata.
Foto copertina di Francesco Tubazio
Foto di Francesco Tubazio Foto di Francesco Tubazio Foto di Francesco Tubazio Foto di Roberto Colangelo
NOTE
Accedi al gruppo Facebook e alla chat Telegram riservati agli iscritti, per condividere questa esperienza con gli altri Yallers. (Fino al termine dell’emergenza Covid-19 sono fortemente sconsigliati passaggi auto).
Ogni partecipante è tenuto a rispettare flora e fauna del luogo e tutte le condizioni presenti a questa pagina e su questo evento, oltre a tutte le attuali disposizioni relative all’emergenza Covid-19: distanziamento fisico di almeno 2 mt durante attività motoria, mascherine e guanti a portata di mano (indossati nei momenti in cui sia impossibile mantenere le distanze di sicurezza) insieme al proprio gel igienizzante. È chiesto al buon senso di tutti di portare con se sacchetti per i rifiuti.
Importante: leggi qui quale comportamento tenere durante le uscite e quali condizioni sono necessarie per partecipare ad un evento.
I nostri team potranno verificare le condizioni sopracitate e decidere in maniera insindacabile l’esclusione di chi non le rispetta. È richiesto a tutti il buon senso e il rispetto delle normative vigenti, i nostri team sono esenti da qualsiasi responsabilità.
Si ha diritto al rimborso per disdette fino a 48 ore prima della data dell’evento.
PER GLI ISCRITTI: per importi pari o inferiori a 30€, il rimborso verrà effettuato in punti spendibili sullo Shop Yallers o per l’acquisto di eventi.
PER I NON ISCRITTI: per importi pari o inferiori a 30€, il rimborso verrà effettuato sotto forma di voucher, spendibile sul sito Yallers per l’acquisto di eventi.
In caso di disdetta dell’evento da parte dell’organizzazione, l’importo verrà rimborsato sul metodo di pagamento utilizzato per iscriversi all’evento.
Se hai dubbi o hai bisogno di assistenza puoi contattarci a questo numero